Venerdì 25 febbraio u.s., nel salone piano terra del nostro Centro Residenziale si è svolta la festa di Carnevale che ha visto un ampio coinvolgimento degli ospiti provenienti dai vari piani. Oltre all’immancabile musica popolare e alle ottime frittelle alle mele, la cosa che ha fatto divertire moltissimo i partecipanti è stato il fatto di
Una domenica pomeriggio gli Amici della Piazzetta, ospiti e collaboratori del Centro Residenziale OIC “Arturo e Irma Simonetti” di Oderzo (Tv), si stanno confrontando sul tema del Premio Letterario Civitas Vitae 2022, dal titolo: “La mia scuola: nonni e nipoti raccontano” Accogliendo l’invito dell’educatore Giovanni, il signor Giancarlo ricorda una “figuraccia” fatta in classe per
E’ arrivato il nuovo anno e la prima ad accoglierlo è stata la signora Maddalena che ha festeggiato le sue 102 primavere con grande gioia e serenità. Tutti gli altri Residenti ed anche i Collaboratori presenti hanno voluto fare gli auguri a questa ospite per aver raggiunto questo importantissimo traguardo conservando la sua grande saggezza
Questo Santo Natale è stato un momento di grande impegno per tutti noi che operiamo all’interno del Centro Residenziale, ma anche di notevole soddisfazione . Dopo i giorni trascorsi per i preparativi degli addobbi, finalmente è arrivata la vigilia del 24 nella quale, grazie alla pronta disponibilità di Don Giacomo, Suor Pierbertina e la Sig.a
In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione, Mercoledì 8 Dicembre ultimo scorso, nella nostra cappella alle ore 11.00, Don Giacomo ha celebrato per i nostri Ospiti la Santa Messa. Al pomeriggio, per festeggiare la lieta ricorrenza, ci siamo ritrovati nella sala al piano primo del Centro Residenziale divertendoci col tradizionale e sempre gradito gioco della tombola.
Fervono gli ultimi preparativi per la XIV edizione del nostro Premio Letterario e Fotografico. Il tema di quest’anno “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” e’ stato ben sviluppato da tutti gli Autori, cogliendone anche la nota di ironia e sdrammatizzazione a cui si voleva puntare. L’alta qualita’ degli
La Giuria presieduta da Antonia Arslan ha terminato poche ore fa la valutazione dei numerosissimi elaborati ricevuti per l’edizione di quest’anno del nostro Premio Civitas 2021. Anche quest’anno alcuni nostri Ospiti sono stati selezionati per la pubblicazione nel libro finale che raccoglie le opere selezionate. Nel 2021 e’ stato nuovamente superato il record di partecipanti
Dopo un lungo periodo di assenza, con l’avanzare della buona stagione sono gradualmente ripartite diverse attività che ci aiutano a valorizzare le giornate trascorse nel nostro Centro Residenziale. Numerosi sono gli anziani che tutte le mattine scendono nel salone e nel terrazzo situati al piano terra per poter partecipare alle diverse attività socio educative e
Tra i ventiquattro studenti che venerdì 2 luglio a Verona riceveranno l’attestato conclusivo del corso in “Management dei sistemi per i servizi sociali e sociosanitari” ci sono, anche, cinque collaboratori della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus. Alessandra Chinello, coordinatore della Residenza di Borgoricco; Anita Frison, coordinatore della Residenza di Santa Chiara; Ileana Cretu, referente Sanitario
Al fine di agevolare la fase di triage precedente alle visite, e’ ora possibile scarica a QUESTO LINK il nuovo modulo da compilare in base alle piu’ recenti disposizioni sanitarie. Questo modulo va compilato e firmato ogni volta che si viene a trovare un Ospite Per chi non l’avesse ancora fattto, a QUESTO LINK e’ disponibile invece il modulo