
Page Header Default
Settembre è uno dei più bei periodi dell’anno per effettuare delle escursioni e per questo Giovedì 5 u. s. abbiamo deciso di andare fino a Trieste, col proposito di visitare il castello di Miramare: uno dei luoghi più suggestivi di questa splendida città mitteleuropea. Una volta giunti sul posto, dopo una breve pausa necessaria per
Anche quest’anno, passato il pienone di ferragosto, approfittando di una splendida giornata di sole e aria tersa, abbiamo portato alcuni ospiti e accompagnatori a visitare la foresta del Cansiglio: una delle più grandi e belle foreste italiane Giovedì 22 Agosto u.s. in mattinata, in poco più di un’ora di viaggio, siamo arrivati al Rifugio San
Il “Complemese” è una festa che ricorre tutti i mesi dell’anno solare e nella quale si festeggiano i compleanni degli Ospiti nati in quel determinato mese. Questo evento, sempre molto atteso dagli Anziani e dai loro Parenti, è uno dei tanti momenti di convivialità che caratterizzano la vita del nostro Centro Residenziale. Questa volta però,
Martedì 12 Febbraio, ultimo giorno di Carnevale, a partire dalle ore 16:30, c’è stata festa grande nel salone principale del nostro Centro Residenziale. La musica, le danze e i canti di gruppo -ma anche alcune scenette improvvisate dalle simpatiche mascherine dell’Associazione dei Fanti di Oderzo- hanno presto instaurato un’atmosfera appropriata, fatta di allegria e di
Giovedì 7 febbraio 2013 studenti e cittadini opitergini (e non solo) sono stati invitati a prendere parte a uno spettacolo teatrale mattutino di notevole interesse. Intitolato “Il sugo di tutta la storia”, il racconto-spettacolo tratto da “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni proposto da una bravissima compagnia teatrale lombarda, “Arcobaleno Teatro”, ha richiamato molta gente. Gli educatori